venerdì 10 gennaio 2014
Dopo l'emergenza
Finalmente l’emergenza in Casa della Cultura è superata. I lavori di ristrutturazione sono in fase avanzata e, cosa di certo non meno importante, sono stati raccolti i fondi necessari per garantire una rinnovata funzionalità alla sede.
Sono stati mesi difficili, ma indimenticabili. Abbiamo fronteggiato il rischio di “interrompere una grande storia”, siamo riusciti ad evitarlo e, perfino, a rinnovare e rendere più funzionale e accogliente la storica sede di via Borgogna.
Sento una viva gratitudine verso tante persone, per le centinaia di cittadini che si sono stretti attorno a questo centro culturale per dare un segno concreto della loro vicinanza e per i tanti artisti che hanno donato quadri e sculture per una grande “collettiva” di solidarietà.
I legami tra la Casa della Cultura e Milano sono ben saldi. Alle spalle vi è una storia importante che la città vive come un suo patrimonio ed oggi – possiamo ben dirlo - i milanesi percepiscono la Casa della Cultura come un organismo vivo e pulsante.
Tutto questo ci carica di ulteriori responsabilità per il futuro. Dobbiamo mantenere, come abbiamo fatto in questi anni, una coerenza ideale con le nostre radici, ma serve anche coraggio, apertura, sguardo attento verso il nuovo. Questo è l'impegno che prendiamo fin da ora.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ciao!
RispondiEliminacompliemnti per il blog!
io ho appena
rinnovato il mio,
passate a
trovarmi
http://www.fiocchifiocchi.com
e lasciate un
commento!
<3