Mi
fa piacere segnalare la nuova operazione culturale della Casa della
Cultura: abbiamo deciso di avviare una nostra casa editrice,
“Edizioni casa della cultura”. Essa proporrà ebook,
editorialmente assai accurati, in standard e.pub, fruibili quindi con
ogni tipo di lettore di libri elettronici.
Da
lunedì 5 maggio in tutte le principali librerie “virtuali” si
possono trovare, al prezzo di euro 2,49, i primi volumetti contenenti
le grandi lezioni della nostra “Scuola di cultura politica”.
Iniziamo con i testi di Salvatore Veca ("Invito all’immaginazione
politica" - nella foto, la copertina), di Rocco Ronchi (Critica del pensiero unico), di Anna
Maria Carabelli (Alle radici della crisi economica) e di Walter
Tocci (Crisi della politica e dignità della politica). Seguiranno
le altre lezioni della “scuola”, al ritmo di due uscite ogni
settimana.
Si
tratta di ebook di grande valore culturale che indagano i profondi
cambiamenti del nostro tempo e offrono uno strumento prezioso per
forgiare un nuovo pensiero critico. Il nostro intento è raccogliere
e amplificare gli incontri, i dibattiti, le lezioni che si tengono in
Casa della Cultura perché diventino parte di un confronto di idee
sempre più vasto e perché raggiungano ascoltatori e lettori che non
hanno l’opportunità di frequentare la nostra sede.
Proponiamo
volumetti agili, con trattazioni brevi ma rigorose e approfondite.
Sono libri che si possono leggere facilmente e rapidamente ma che non
concedono nulla alla superficialità e alla spettacolarizzazione che
stanno devastando il dibattito pubblico.
Insomma,
un tentativo coraggioso ma ragionato di usare le nuove tecnologie per
fare circolare lo stile e il messaggio della Casa della Cultura.
Chi
desidera ulteriori informazioni può consultare il nostro sito:
www.casadellacultura.it
.
Nessun commento:
Posta un commento